II Convegno di Innovazione Didattica M&R
  
 Bevagna 7-9 settembre 2017
 Lo spirito degli incontri di Bevagna è quello di consentire ai Docenti interessati l'opportunità di
collaborare attivamente alla progettazione delle iniziative M&R per l'a.s. 2017/18
- incontrare i Formatori territoriali per uno scambio di esperienze di innovazione didattica 
- contribuire alla stesura di una nuova programmazione didattica nello spirito M&R
Bozza Programma
Giovedì 7 settembre 2017 - Teatro Francesco Torti
15.00-15.30 Apertura del Convegno 
15,30-17,00 
Primo Brandi - Anna Salvadori (Coordinatori M&R)
  
  Matematica&Realtà: le nuove attività e i nuovi materiali didattici. Percorsi MATH-Maps nella pratica didattica quotidiana secondo lo spirito innovatore M&R. Il ruolo dei formatori territoriali: rendiconti e prospettive
  Mario Puppi (LS Majorana-Corner, Mirano) 
  Laboratorio di modellizzazione matematica
  
  
    17,30-17,45	
  Pausa caffè
  
  
  17,45-19.00	La voce ai partecipanti 
  Paolo Porzi (DS, appassionato della storia di Bevagna)
  
  Bevagna segreta
  
  
  Venerdì 8 settembre 2017 -  Teatro Francesco Torti
  
  
 
  8.30-10.45 
  Rita Ceppitelli (Univ. Perugia) 
  I modelli matematici. Un'opportunità didattica.
  
Maria Rita Rossi (LS Donatelli, TR)
Produrre un testo = Risolvere un problema (Possibili strategie per l'elaborazione di un testo scritto)
  
  10.45-11.00 Pausa caffè
  
  
  11.00-13.00 
  Primo Brandi (Coordinatore M&R)
Essere autori nello spirito M&R
 Laboratori di discussione e progettazione 
  
	
  Pausa pranzo con visita alla città
  
  
16.00-17.30 
Marina Gallo 
(Collaboratore M&R)
La geometria del TANGRAM
Esperienze di Innovazione M&R
Scuola Primaria - Maria Alfano (DS I Circolo Didattico, Cava dei Tirreni) - Donatella Ferraioli, Ivan Mascolini (LC Galdi, Cava dei Tirreni, Formatori M&R)
Scuola Primaria e Secondaria di I grado - Domenico Cariello (Formatore M&R, Coord. M&R Campania)
Scuola Secondaria di I e II grado - Vitantonio Cardone (LC Contursi Terme, Formatore M&R)
Relazioni generali ed esperienze di Innovazione 
  
  
    17.30-18.00 Pausa caffè
  
  
  
  18.00-20.00	
  Anna Salvadori (Coordinatore M&R)
  Essere valutatori nello spirito M&R
  
  Laboratori di discussione e progettazione 
  Sabato 9 settembre 2017 - Teatro Francesco Torti
  
  
  
  8.30-10.45 
  Domenico Cariello  (Formatore M&R, Coord. M&R Campania)
    Proposte M&R per la Scuola Digitale
  
  Esperienze di Innovazione M&R
  Anna Maria De Vincenzo (LS Romita, CB, Formatore M&R)
  I Laboratori ASL
  Primo Brandi (Coordinatore M&R)
    I laboratori ASL-M&R Un'opportunità da cogliere  
  
    10.45-11.00	
  Pausa caffè
  
  
  11.00-12.30	
  
  Domenico Cariello (Formatore M&R, Coord. M&R Campania)
  La scheda di progettazione di un percorso M&R  
  Laboratori di discussione e progettazione - relazione finale congiunta
  12.30-13.00 Chiusura del Convegno 
La Segreteria M&R (e-mail:  matematicarealta@gmail.com) è disponibile a fornire informazioni logistiche e maggiori dettagli.